
| Validità del voto espresso dal titolare di quote o azioni sottoposte a sequestro conservativo (Tribunale di Milano, sez. 8., decr. 10 febbraio 2012) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| La scissione a favore di una società di persone di nuova costituzione con unico socio (Tribunale di Mantova, decr. 4 gennaio 2012) / [Commento a] Giancarlo Maniglio |
| La discrezionalità del, liquidatore nell'ambito delle trattative (Tribunale di Milano, sez. 8., 16 giugno 2011) / [Commento a] Maria Maddalena Gaeta |
| S.r.l. semplificata: verso il superamento della nozione di capitale sociale? (Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1) / [Commento a] Francesca Attanasio |
| Patti parasociali e patto commissorio: attenti a quei due? |
| Contributi in denaro nelle società consortili e autonomia statutaria |
| Nuova edizione del Codice di autodisciplina dlle società quotate |
| 'Concorrenza sleale' e delitto di infedeltà patrimoniale: una convivenza possibile? (Tribunale di Cosenza, 7 luglio 2011, n. 519) / [Commento a] Consuelo Marini |
| Riflessioni intorno all'oggetto del giudizio di impugnazione del bilancio (Cassazione civile, sez. 1., 23 febbraio 2012, n. 2758) / [Commento a] Giuseppe Guizzi |
| Regole procedurali e poteri decisori dell'arbitrato bancario finanziario |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio antitrust: le operazioni di concetrazione |
| Osservatorio consob / a cura di Federico Venturini |
| Osservatorio fiscale |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |