
| Continuità aziendale perdite sul capitale e finanziamenti soci nella legislazione emergenziale da Covid-19 |
| Il 2020 come anno 'di grazia' per le perdite da COVID-19 |
| Svolgimento delle assemblee cooperative e distanziamento sociale con specifico riferimento al rappresentante designato |
| L'esclusione del socio nelle società commerciali |
| Tribunale di Genova, Sez. fallimentare., 3 novembre 2019 |
| Start up innovativa ed esenzione 'a tempo' dall'area di fallibilità: precisazioni sull'inizio del quinquennio ex art. 31, commi 1 e 4, D.L. n.179/2012 |
| T.A.R. Lazio 27 gennaio, 2020 |
| Le valute: tra nuovi strumenti di pagamento e forme alternative d'investimento |
| The High Court of New Zeland, 8 aprile 2020 |
| Insolvenza di un 'custodial marketplace' di valute e tutela dei clienti |
| Corte d'Appello di Firenze, 2 gennaio 2020 |
| Il curatore speciale e le liti societarie |
| Una guida all'ipairment test in tempi di Covid-19 |
| Cassazione Penale, sez. 6., 7 aprile 2020, n. 11626 |
| Enti stranieri e 'territorialità universale' della legge penale italiana vincoli e limiti applicativi del D.Lgs. n. 231/2001 |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / a cura di Vincenzo Carbone con la collaborazione di Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giursprudenza di merito / a cura di Alessandra Stabilini |
| Osservario Consob / a cura di Angelo Busani e Giampaolo Grasso |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Osservatorio europeo / a cura di Marco Stillo |
| Corte di Giustizia Ue, 3 marzo 2020, causa C-428/18 |