
| Cassazione Civile, Sez. 6-1., 15 ottobre 2020, n. 22327 |
| Competenza del Tribunale delle imprese: il nesso necessario tra 'rapporti societari' e 'petitum sostanziale' |
| Cassazione Civile, Sez. 6-1., 22 luglio 2020, n. 15647 |
| La motivazione delle decisioni di aumento e riduzione del capitale sociale |
| Tribunale di Milano, Sez. Impr., 27 novembre 2020 |
| Particolare decisione contenuta in un provvedimento ex art. 2409 c.c. |
| Tribunale di Roma, Sez. Impr., 10 settembre 2020 |
| Poteri di rappresentanza degli amministratori di società e responsabilità limitata e inopponibilità delle limitazioni relative alla titolarità |
| Tribunale di Milano, Sez. Impr., 10 settembre 2020 |
| Rinunzia dell'esercizio del diritto di voto da parte del creditore pignoratizio e opponibilità alla società della convenzione di voto non iscritta nel Registro delle Imprese |
| Il valore del diritto al risarcimento nelle controversie per danno (litigation claim) |
| La gestione ermeneutica del rischio normativo internazionale nel contesto della responsabilità da reato degli enti |
| Società a partecipazione pubblica, procedure fallimentari e responsabilità penali degli amministratori e dirigenti |
| Liti societarie e processo strumenti di lavoro per un rapporto non semplice |
| La tutela cautelare in materia societaria / a cura di Matteo Gabbiani |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / a cura di Vincenzo Carbone con la collaborazione di Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito / a cura di Alessandra Stabilini |
| Osservatorio Consob / a cura di Angelo Busani e Giampaolo Grasso |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Osservatorio europeo / a cura di Marco Stillo |