
| Autonomia negoziale e disciplina dell'assemblea degli obbligazionisti |
| Cassazione Civile, sez. 1., 15 marzo 2022, n. 8463 |
| Banche venete, giudizio pendente in Cassazione e ammissione al passivo con riserva |
| Cassazione Civile, Sez. 1., 10 febbraio 2022, n. 4342 |
| Affitto di azienda e ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria sono incompatibili |
| Tribunale di Milano, Sez. Impr., 5 maggio 2022 |
| La S.p.a con durata superiore al millennio è a tempo indeterminato! |
| Tribunale di Milano, Sez. Impr. B, 17 novembre 2021 |
| Direzione unitaria e controllo: quali rimedi per il drenaggio di utili e riserve dalla società dipendente? |
| Corte di Giustizia Ue, Grande Sezione, 5 marzo 2022, causa C-302/20 |
| Articolo giornalistico su voce su opa e informazione privilegiata |
| Tribunale di Firenze, Sez. Impr., 10 gennaio 2022 |
| Il periculum in mora nel sequestro conservativo a cautela dell'utile proposizione di azione di responsabilità contro amministratori e sindaci |
| Reati contro il patrimonio culturale e responsabilità degli enti: questioni interpretative e suggerimenti pratici |
| Cassazione Penale, Sez. 4., 17 marzo 2022, n. 9006 |
| Nemmeno la cancellazione fisiologica dell'ente determina l'estinzione della responsabilità ex D.Lgs. n. 231/2001 |
| Osservatorio di giurisprudenza di legitimità / a cura di Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giuripsrudenza di merito /a cura di Alessandra Stabilini |
| Osservatorio Consob / a cura di Angelo Busani e Giampaolo Grasso |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Osservatorio europeo / a cura di Marco Stillo |