
| Divieti e limitazioni per le operazioni societarie derivanti dalla normativa 'golden powers' |
| Corte di Giustizia UE, Sez. 8., 7 luglio 2022 |
| Le nozione unionale di organizzazione non lucrativa tra contratti pubblici. Terzo settore e trasporti sanitari di urgenza |
| Cassazione Civile, Sez. 1., 7luglio 2022, n. 32491 |
| L'iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese quale presupposto necessario ma non suffiente per esonerare le Start-up innovative dal fallimento |
| Tribunale di Bologna, 30 giugno 2022 |
| Il recesso convenzionale ad nutum nelle S.n.c.: efficacia, pubblicità e rapporti con l'exit controllato |
| Tribunale di Milano, Sez. Impr., 29 aprile 2022 |
| Sull'esercizio del controllo individuale del socio di S.rl. ex art. 2476, comma 2, c.c., in una prospettiva di gruppo |
| Cassazione Civile, Sez. 1., 5 maggio 2022, n. 14178 |
| Valore residuo degli strumenti finanziari e liquidazione del danno dell'investitore |
| Lo sfruttamento del lavoro dei 'riders' tra prevenzione e repressione |
| La tutela dell'azionista da rapporti di cambio incongrui. Un'analisi comparatistica sull'effettività dei rimedi |
| La società cooperativa / a cura di Guido Bonfante |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / a cura di Romilda Giuffè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito / a cura di Martino Andreoni e Alessandra Stabilini |
| Osservatorio Consob / a cura di Angelo Busani e Giampaolo Grasso |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Oservatorio europeo / a cura di Marco Stillo |