Risultato della ricerca:   (16 titoli )
| Preservare il processo decisionale umano: la tecnologia non può sostituire le persone | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Il futuro incerto del lavoro tra digitalizzazione e questioni demografiche | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
Sviluppo e organizzazione - 2022
| La demografia debole del mercato del lavoro italiano | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Supporto organizzativo e age identity: l'importanza di coinvolgere gli over 50 | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Integrare età, valori e culture diverse: gestire i nuovi passaggi generazionali | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| La gestione sostenibile delle risorse umane nell'era post pandemica | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Occupabilità, produttività e benessere: le sfide delle parti sociali di fronte ai cambiamenti demografici | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Artificial intelligence and management: Dr. Jekyll or Mr. Hyde? | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Criticità manifeste e latenti nell'uso della tecnologia digitale nella sezione | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Realizzare progetti con una global charity: economia del dono o della donazione? | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Il compito dei manager del futuro è scovare il talento nelle persone | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Il pensiero competente in azienda: confronto costruttivo e crescita personale | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| L'importanza del dialogo e del coinvolgimento degli stakeholder | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Innovare con coraggio per superare le crisi e prepararsi al futuro (intervista a Pier Luigi Celli) | 
Sviluppo e organizzazione - 2022
| Lavorare in coppia nel mondo digitale: una parabola | 
Sviluppo e organizzazione - 2022