
| Un'associazione professionale per lo sviluppo della fomazione |
| Valutazione della formazione |
| Valutazione della formazione: a che punto siamo? |
| Pratiche di valutazione negli interventi formativi; uno schema interpretativo |
| Definizione degli obiettivi e criteri di valutazione: riflessioni in merito ad un'esperienza di progettazione formativa |
| Formazione e valutazione: un connubio difficile |
| La valutazione della formazione nella P.A. |
| La valutazione della formazione in Banca Intesa |
| Valutare una rete di formazione: il caso 'P.I.S.T.E. Lombardia occidentale' |
| Apprendimento e immaginazione creativa, ovvero le passioni di Venere |
| The social dreaming matrix for the transformation of thinking and the awakening of shadows of the future |
| 'La prevenzione delle patologie cardiovascolari': un progetto formativo della Asl Piemonte |
| Il tutor interculturale:mpossibilità e limiti per il project-work virtuale |
| E-learning e Knowledge management: il modello Formez per la P.A. |
| La formazione e la giustizia |
| Formazione e apprendimento informale. Intervista ad Anna Maria Ajello |
| La formazione tra 'normalità' e 'specialità' nell'epoca dell'apprendimento diffuso. Intervista a Massimo Bruscaglioni |
| Il docente lancia l'esercitazione: storia di un'immagine scritta |
| Formazione: si fa abbastanza? Rispondono 19 milioni di italiani (campione rappresentativo) |
| Una indagine sugli investimenti in formazione |
| Il futuro è la formazione per la terza (e quarta)età |
| Il Consiglio direttivo AIF 2006-2009. L'Europa della formazione si incontra a Bologna: una sintesi dell'Assemblea Generale di ETDF |