
| Comunicazione, risorse invisibili e strategia competitiva d'impresa |
| La comunicazione d'impresa nel conflitto ed equilibrio di interessi fra la società e le società per azioni |
| Il ruolo della comunicazione nell'impresa di fine Novecento |
| Comunicazione, cultura e governo economico d'impresa |
| Comunicazione d'impresa e modelli di marketing europeo |
| L'impresa contemporanea: flessibilità e comunicazione |
| Collaborazione tra imprese e comunicazione: aspetti e peculiarità della comunicazione nelle relazioni di partnership tra agenzie ed utenti di pubblicità |
| La comunicazione collettiva nelle strategie d'impresa: precompetizione, regolazione della concorrenza e co-makers |
| Reti interconnesse e servizi telematici nella comunicazione integrata d'impresa |
| Agenzia di pubblicità e 'brand custodianship' |
| Le imprese concessionarie di pubblicità in Italia: dinamiche economiche e ruolo evolutivo nella catena del valore della pubblicità |
| La comunicazione quale strumento per l'apprezzabilità dei rischi d'impresa: funzioni e limiti del 'rapporto annuale di gestione' |
| Tratti di personalità e successo nei venditori: nuovi trend di ricerca |
| Public utilities: la partecipazione di capitale privato nelle aziende pubbliche come leva innovativa |
| Fattori tecnici e motivazionali come variabili critiche per l'introduzione dell'EDI (electronic data interchange): il caso Piaggio |
| La comunicazione d'impresa / coordinatore: Silvio Brondoni |
| I saggi di Sinergie |