
| Contributo alla diffusione degli studi sulle organizzazioni non lucrative in Italia |
| Le aziende nonprofit per la gestione del patrimonio artistico e culturale: il caso dell'Accademia dei concordi di Rovigo |
| Le organizzazioni nonprofit (parte seconda) / coordinatore: Roberto Cafferata |
| Dinamica ambientale e organizzativa del teatro lirico-sinfonico in Italia |
| Il ruolo del nonprofit nell'offerta di servizi museali |
| L'evoluzione gestionale e organizzativa necessaria per il governo delle nonprofit: il caso del WWF Italia |
| Le associazioni di difesa dei consumatori in Italia |
| Il processo e la struttura di governo nelle aziende nonprofit: il caso della Fondazione per la ricerca medica francese |
| L'organizzazione delle aziende nonprofit in Germania: il modello dei 'network di sussidiarietà' |
| Dall'organizzazione nonprofit al gruppo nonprofit: il caso dell'Istituto oncologico romagnolo |
| Il territorio, organizzazione nonprofit, in un contesto di crescente competizione: un approccio di marketing strategico resource based |
| Gli enti di promozione del territorio: tra nonprofit e for profit |
| Marketing e comunicazione nelle strategie degli enti di promozione del territorio |
| Cooperazione sociale ed opportunità occupazionali: un'analisi empirica del caso emiliano |
| Tra volontario e retribuito: l'obiettore di coscienza, una figura in evoluzione. Il caso Caritas |
| Atti del Convegno: L'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: Luiss Guido Carli Scuola di management, Roma, 10 marzo 2000 |
| L'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: lo scenario delle esperienze italiane |
| I processi di internazionalizzazione dell'impresa minore: l'internazionalizzazione attraverso punti di vendita |
| Strategie di crescita differenziata e internazionalizzazione dell'impresa distrettuale |
| Il ruolo del marketing nel processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese |
| Il ruolo dell'ICE nella promozione dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese |
| I finanziamenti per l'internazionalizzazione |
| Le joint venture internazionali delle PMI |
| I servizi finanziari e assicurativi |
| La sfida della globalizzazione dei mercati |
| L'internazionalizzazione delle PMI e l'industria del turismo |
| Il ruolo delle PMI nello sviluppo industriale italiano |
| Le esperienze di internazionalizzazione |
| Lo stato della ricerca sull'internazionalizzazione delle PMI |
| Linee di ricerca sulla internazionalizzazione delle piccole imprese |
| Ruolo e modalità di offerta dei servizi reali per l'internazionalizzazione delle imprese minori: il caso dell'offerta delle CCIAA |
| Il commercio elettronico come forma di internazionalizzazione 'virtuale' per l'impresa minore |
| L'internazionalizzazione della PMI italiana: un'indagine in corso |
| Globalizzazione dei mercati e strategie di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese: risultati di ricerca e riflessioni critiche |
| Le agenzie di promozione e sviluppo locale: un'analisi empirica |
| Il marketing multilivello |
| L'innovazione nel marketing dell'arte: un caso paradigmatico di economia dell'innovazione |