
| Il management come scienza sociale: una rilettura delle teorie sulla corporate governance |
| L'evoluzione del capitalismo tra teoria e prassi: proprietà, governance e valore: atti del Convegno annuale di Sinergie, Seconda Università di Napoli: Capua, 26 e 27 ottobre 2006 |
| Corporate governance e società della conoscenza tra teoria e prassi |
| The role of business schools and their influence on corporate governance: the need for debate |
| Università, business school, school of management: dal valore di impresa al valore di sistema |
| I rapporti fra impresa e proprietà |
| I meccanismi della corporate governance |
| Le nuove regole di governance delle società per azioni |
| Corporate governance e creazione di valore nella prospettiva sistemico-vitale |
| La comunicazione di corporate governance |
| Identità dell'economia d'impresa e formazione universitaria e manageriale |
| Proprietà, management e governo dell'impresa |
| Strategic management e corporate governance: good theories e best practices in una relazione cruciale per le imprese |
| Conflitti e trasformazioni nei modelli di governance |
| L'inefficacia dei modelli di corporate governance: un'evidenza empirica: il caso Parmalat |
| Aspetti metodologici critici nelle ricerche di export marketing: dalla complessità dei costrutti alla eterogeneità delle variabili |
| I molteplici significati della governance: verso un chiarimento in ottica economico-aziendale |
| Impegno individuale e impegno organizzativo per la creatività e l'innovazione nell'impresa |
| L'atteggiamento come indicatore della condotta dell'individuo |
| La componente culturale del prodotto turistico integrato: la creazione di valore per il territorio attraverso i musei locali |
| Operatori di servizi logistici integrati: tendenze evolutive nel governo della disaggregazione produttiva |
| Linee di sviluppo per l'internazionalizzazione di nuove piattaforme logistiche: il caso Interporti |