
| Su internazionalità e competitività |
| Cultura e impresa, un legame vitale |
| Quality and non-quality in the health sector |
| Alliances and groupings in the local public transportation sector: a preliminary survey of strategic motivations |
| An analysis of food safety management systems certification: the Portuguese case |
| Piccole e medie imprese e internazionalità: strategie di business, relazioni, innovazione |
| The managerial alternative: profili genetici ed evolutivi del paradigma Risorse-Competenze-Performance in strategia d'impresa |
| Le strategie internazionali delle medie imprese tra standardizzazione e adattamento dell'offerta |
| L'etica nelle scelte di investimento diretto all'estero |
| Comportamenti dei consumatori e ruolo della marca nell'acquisto di energia elettrica: un'indagine esplorativa |
| I processi di acquisto delle organizzazioni complesse: stakeholder analysis e modelli relazionali nell'acquisto di materiale rotabile |
| Il sistema franchising in Italia: la tenuta delle reti alla prova della crisi / a cura di Marisa Amoroso, Bernardino Quattrociocchi |
| Il sistema della distribuzione in Italia |
| Il radicamento territoriale |
| La dimensione settoriale del sistema franchising |
| Il sistema franchising in Italia: la tenuta delle reti alla prova della crisi |
| Le reti miste |
| Il franchising e le strategie di brand |
| La propensione all'internazionalizzazione delle reti italiane: luci e ombre |
| Il controllo di gestione nel franchising |
| Criteri e modalità di selezione dei franchisee: una comparazione tra Italia e Spagna mediante la conjoint analisys [i.e. analysis] |
| Mega eventi e creazione di valore per il territorio: un'analisi delle Esposizioni Universali e Internazionali |