
| L'analisi della struttura e della dinamica della popolazione urbana attraverso la gestione automatizzata dell'anagrafe comunale |
| Interrelazioni tra manifestazioni demografiche e manifestazioni economico-sociali in Emilia e Veneto nell'ultimo secolo. Relazione illustrativa dell'attività svolta dal grupppo di ricerca C.N.R. diretto dal prof. Paolo Fortunati |
| Popolosità e dinamica demografica di lungo periodo nei comuni dell'Emilia e del Veneto. (Parte prima) |
| La presentazione del feto dal punto di vista clinico-statistico |
| Su di un metodo di classificazione numerica nel caso di variabili unidimensionali |
| Primi apporti di Carlo Cattaneo all'introduzione delle tecniche statistiche nella ricerca economica e sociale. La collaborazione agli Annali di Statistica |
| L'aumento del coniugio e la sua influenza sul rialzo della fecondità in Italia |
| Nota sulla distribuzione di uno stimatore campionario dell'indice 'Alfa' di Pareto |
| Impiego delle distribuzioni beta e F. per ricavare intervalli di stima di una percentuale nel campionamento bernoulliano |
| Su di una interpretazione alternativa del metodo dei minimi quadrati a due stadi |
| A proposito di sociologia e storia del lavoro femminile |