Risultato della ricerca: (12 titoli )
| La letteratura: specchio fedele, deformante o trasformante? |
Critica sociologica - 2016
Critica sociologica - 2016
| Mimesi e simmetria: la rappresentazione del rapporto servo/padrone nella narrativa del Novecento italiano |
Critica sociologica - 2016
| La figura dell'imprenditore negli anni della grande industria |
Critica sociologica - 2016
Critica sociologica - 2016
| Una grottesca trilogia di serve-padrone. Potere e creazione nel "deuxième sexe" di Paola Masino |
Critica sociologica - 2016
| Autorità e potere in Primo Levi |
Critica sociologica - 2016
| Una visione "ministeriale" del mondo: i fatti della vita di un capitano a riposo nei misteri dei ministeri di Augusto Frassineti |
Critica sociologica - 2016
| Questi fantasmi. Il Senatore di Giancarlo Buzzi tra Kafka e Pirandello |
Critica sociologica - 2016
| Adriano Olivetti e Paolo Volponi: due eresie in cerca di unione |
Critica sociologica - 2016
| Una realtà spettrale: Il padrone (1965) di Goffredo Parise |
Critica sociologica - 2016
| Dalla sconfitta operaia all'immaterialità del comando: la dialettica servo/padrone nelle prose degli anni Zero |
Critica sociologica - 2016