Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Le cause strutturali del sottosviluppo |
QA : La questione agraria - 1983
| La crisi dell'economia contadina al centro della crisi generale |
QA : La questione agraria - 1983
| Lo sfruttamento dei contadini del Terzo Mondo |
QA : La questione agraria - 1983
| La 'periferia' nel sistema internazionale agro-alimentare |
QA : La questione agraria - 1983
| Le ragioni di scambio tra manufatti e profotti primari nel sistema internazionale |
QA : La questione agraria - 1983
| Grano, strategie di controllo del mercato internazionale |
QA : La questione agraria - 1983
| Zucchero, conflitti produttivi e commerciali |
QA : La questione agraria - 1983
| Cooperazione allo sviluppo: 'Una rete o un pesce? Una rete... e un pesce' |
QA : La questione agraria - 1983
| Gli effetti della politica agricola comune sui Paesi in via di sviluppo |
QA : La questione agraria - 1983
| Il Fondo europeo di sviluppo: ideologia e gestione |
QA : La questione agraria - 1983
| La Convenzione di Lomé tra svolta e continuità |
QA : La questione agraria - 1983
| L'Italia nella cooperazione allo sviluppo |
QA : La questione agraria - 1983
| L'America Latina: una modernizzazione contro i contadini |
QA : La questione agraria - 1983
| Africa: deficit alimentare e sviluppo distorto |
QA : La questione agraria - 1983
| Zaire: il passaggio al capitalismo agrario |
QA : La questione agraria - 1983
| Ruanda: sfide agrarie, pressione demografica e strategie per il futuro |
QA : La questione agraria - 1983
| Nigeria: analisi dello sviluppo strutturale |
QA : La questione agraria - 1983