Risultato della ricerca: (15 titoli )
| La questione contadina: ieri e oggi |
QA : La questione agraria - 2008
| Il problema politico italiano e lo spirito del Partito d'Azione |
QA : La questione agraria - 2008
| Da Giustizia e Libertà al partito d'Azione |
QA : La questione agraria - 2008
| L'anomalia del modello di specializzazione italiano e l'evoluzione del commercio internazionale |
QA : La questione agraria - 2008
| Problemi di sviluppo e 'diversità' dell'industria italiana: laposizione del Mezzogiorno |
QA : La questione agraria - 2008
| Regolazione economica e vincoli alla crescita |
QA : La questione agraria - 2008
| I distretti industriali del terzo millennio: i mille modi con cui il nuovo nasce dal vecchio, senza preavviso |
QA : La questione agraria - 2008
| Aree protette e sviluppo locale nella politica regionale 2000-2006 |
QA : La questione agraria - 2008
| Cost-Benefit Analysis and Incentives in Evaluation: Some Comments |
QA : La questione agraria - 2008
| Planners vs. Searchers in African Agricultural Aid |
QA : La questione agraria - 2008
| Keynes e i keynesiani di Cambridge |
QA : La questione agraria - 2008
| Elisabetta Croci Angelini, Francesco Farina (a cura di), 'Macroeconomia dell'Unione europea [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2008
| Paolo Guerrieri, Luca Salvatici (a cura di), 'Il Doha Round e il Wto' [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2008
| Pan A. Yotopoulos, Donato Romano (eds.), The Asymmetries of Globalization [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2008
| Annalisa Zezza (a cura di), 'Bioenergie: quali opportunità per l'agricoltura italiana' [recensione] |
QA : La questione agraria - 2008