
| Ecocamorre |
| 'Meridiana', venticinquesimo anno |
| Il paesaggio delle ecocamorre |
| Passato/presente della camorra: dimensione sociale e dimensione politica |
| La questione rifiuti e la camorra |
| I crimini contro il territorio. Conversazione con Raffaele Cantone |
| Rifiuti urbani e rifiuti speciali: i fattori strutturali delle ecocamorre |
| La camorra nella governance del territorio |
| Camorra e criminalità ambientale in Veneto |
| Il pane e la droga. La camorra di provincia tra mercati legali e illegali |
| L'anticittà della camorra: la condizione disurbana della provincia di Napoli |
| Un piano per uscire da Gomorra |
| I 'confini' della camorra |
| La ricerca di Amato Lamberti sulla camorra, in memoria |
| Costruzione identitaria e democrazia locale in Libano |
| La cliometria e l'unificazione nazionale: bollettino dal fronte |
| La situazione economico-sociale del Mezzogiorno negli anni dell'unificazione |
| La favola di una strage |