
| Migrazioni e fascismo | 
| [Migrazioni e fascismo]. Introduzione | 
| Un ponte ancora aperto? Alcune note sull'emigrazione siciliana verso gli Stati Uniti durante il fascismo | 
| I migranti meridionali in Francia tra le due guerre mondiali | 
| Verso l'Africa? Le migrazioni interne in periodo fascista e la (mancata) mobilità coloniale dei sardi | 
| Più a Sud del nostro Sud: spunti e problemi per lo studio dell'emigrazione italiana in Africa mediterranea tra le due guerre | 
| Gli spostamenti di manodopera meridionale nel Terzo Reich attraverso gli esempi calabrese e siciliano | 
| Migrazioni interne al Meridione e politiche della mobilità tra le due guerre | 
| Dal conflitto alla regolazione nel commercio. La parabola della Filcams-Cgil (1960-85) | 
| L'Italia del riflusso e del punk (1977-84) | 
| Come votano le periferie? La 'terza città' alle elezioni comunali di Torino 2016 | 
| Deindustrializzazione: le trasformazioni strutturali del Nordovest e della Ruhr in prospettiva comparata |