
| Introduzione: sulle trame dell' innovazione |
| Quando il futuro diventa rilevante. Vent'anni di discorso pubblico sull'innovazione in Italia |
| "Come meglio credi". Conoscenza tacita e innovazione nel distretto del legno-arredo della Brianza |
| I parchi scientifico-tecnologici: da strutture insediative a infrastrutture connettive |
| Digitalizzazione e consumi culturali in Italia. Mercati, infrastrutture e appropriazione delle tecnologie mediali |
| G. Amato e A. Graziosi, Grandi illusioni. Ragionando sull'Italia |
| F. Bettio, J. Plantenga e M. Smith (a cura di), Gender and the European Labour Market |
| A. Cento Bull e P. Cooke, Ending Terrorism in Italy |
| A. Chiaramonte e L. De Sio (a cura di), Terremoto elettorale. Le elezioni politiche del 2013 |
| S. Pasquinelli e G. Rusmini (a cura di), Badare non basta. Il lavoro di cura: attori, progetti, politiche |
| Indice dell' annata 2014 |