Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Editoriale. Massa e Folla |
Filosofia politica - 2020
| "Plethos", "Ochlos", "Demos". Moltitudine e popolo nella Grecia antica |
Filosofia politica - 2020
| Antinomie di Machiavelli. Le figure del "popolo" e della "plebe" tra "Principe" e "Istorie fiorentine" |
Filosofia politica - 2020
| Ascesa e declino della moltitudine inglese. Per una genealogia della "mob" |
Filosofia politica - 2020
| L'enigma della sfinge. La "folla" nell'immaginario ottocentesco: linee di lettura |
Filosofia politica - 2020
| L'automatismo come paradigma. Gustave Le Bon e la fisiologia del midollo spinale |
Filosofia politica - 2020
Filosofia politica - 2020
| Tra l'impossibile e il necessario. Per una lettura di "Bisogna difendere la società" come critica di Foucault a Schmitt |
Filosofia politica - 2020
| La storia dei concetti alla prova del mondo globale. "Punto di vista", temporalità, spazializzazione |
Filosofia politica - 2020
| L'artificio del diritto e l'idea di natura |
Filosofia politica - 2020
| P. Slongo, La forza della consuetudine (F.M. De Sanctis); L. Bernini, Il sessuale politico (I. Villa); Teologie e Politica, a cura di E. Stimilli (F. Monateri); D. Kochenov, Cittadinanza (F. Tomasello). |
Filosofia politica - 2020