Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Editoriale. Dall'orda allo sciame |
Filosofia politica - 2021
| Emergenza. Le masse alle porte della cibernetica |
Filosofia politica - 2021
| Immagini della folla. Baudelaire, Simmel, Benjamin |
Filosofia politica - 2021
| Organizzate, oppresse e amorfe. Le masse nella "Sociologia del partito politico" di Robert Michels |
Filosofia politica - 2021
| Tanatologia e storia. Masse di guerra e masse rivoluzionarie in Canetti |
Filosofia politica - 2021
| "Una miscela detonante di insolita potenza". L'erotica delle masse in Freud e Fanon |
Filosofia politica - 2021
| Piazze politiche. Corpi radunati e pluralità |
Filosofia politica - 2021
| Bolle speculative. Comportamenti di massa e automatismo nei mercati finanziari |
Filosofia politica - 2021
| John Locke e la schiavitù, tra anti-assolutismo e colonizzazione |
Filosofia politica - 2021
| Cosmopolitismo, "nazionale-popolare" e corporativismo. Gramsci e il problema della modernità politica |
Filosofia politica - 2021
| Paolo Grossi. Il costituzionalismo post-moderno per un diritto oltre la legalità, di Francesco |
Filosofia politica - 2021
| M. Reale, Tre saggi su Rousseau (L. Paulizzi); B. Sordi, Diritto pubblico e diritto privato (L. Ornaghi); S. Zabala, Being at Large (F. Monateri) |
Filosofia politica - 2021
| In ricordo di Hasso Hofmann |
Filosofia politica - 2021