Risultato della ricerca: (15 titoli )
| L'azienda Inps elemento di traino per la Pubblica amministrazione italiana |
Sistema previdenza - XVIII
| Il ruolo dell'Inps dal 2001 al 2003. Indirizzi per il piano triennale |
Sistema previdenza - XVIII
| Programmi, strategie e obiettivi del triennio. Schede di sintesi per le linee di indirizzo |
Sistema previdenza - XVIII
| L'evoluzine della gestione finanziaria dell'Istituto nel perido 2000-2003 |
Sistema previdenza - XVIII
| Proposte di interventi normativi. Sintesi delle modifiche richieste |
Sistema previdenza - XVIII
| Verso un federalismo previdenziale?Ipotesi per una riforma possibile |
Sistema previdenza - XVIII
| Previdenza integrativa, per l'Istituto si apre la prospettiva del ' service ' |
Sistema previdenza - XVIII
| Trentino-Alto Adige, modello esportabile per il decollo delle pensioni ' private ' |
Sistema previdenza - XVIII
| Agricoltura, pensioni internazionali, atipici. Tre grandi sfide per la tecnostruttura |
Sistema previdenza - XVIII
| Un modello più organico delle regole della protezione sociale in agricoltura |
Sistema previdenza - XVIII
| Una riforma del welfare che aiuti le imprese a sviluppare competitività |
Sistema previdenza - XVIII
| L'eccesso di adempimenti e di controlli pesa sulla capacità di creare lavoro |
Sistema previdenza - XVIII
| Maggiore autonomia e più efficienza: così l'Inps diventa motore di sviluppo |
Sistema previdenza - XVIII
| Il Presidente dell'Istituto: punto d'equilibrio del ' modello duale ' |
Sistema previdenza - XVIII
| Ruolo degli Organi, è necessario un chiarimento definitivo e duraturo |
Sistema previdenza - XVIII