
| Considerazioni introduttive |
| Sulla storiografia italiana dell'America Latina |
| Population in transition : the case of Latin America and the Cribbean |
| Main features of tax systems in latin american countries |
| Problematica y desarrollo de la historia de las relaciones internacionales en America Latina y en la Argentina |
| Frontiere e paradiplomazia in America Latina |
| Cittadinanza politica e rappresentanza nel Perù dell'ottocento : la costituzione e la nuova legge elettorale del 1860-1861 |
| Appunti sulla politica estera del Brasile (1822-1930) |
| Il Brasile in guerra |
| Cultura y guerra fria. Perspectivas comparadas entre Estados Unidos, Europa y America Latina. Una riflessione su un recente seminario internazionale |
| La scelta nucleare come reazione brasiliana allo shock petrolifero del 1973 |
| I nobel peace prizes latinoamericani |
| Cittadinanza e migrazioni. Una introduzione alla prolusione accademica tenuta da Giulio Cesare Buzzati nel novembre 1906 |
| L'Argentina e Dante : una relazione particolare |
| Dieci anni di conferenze Italia-America Latina e Caraibi (2003-2013) |
| VI conferenza Italia-America Latina e Caraibi. Intervento conclusivo |
| Declaration final VI conferencia Italia-America Latina el Caribe |
| Dichiarazione conclusiva VI conferenza Italia-America Latina e Caraibi |