
| Crisi dei mercati finanziari. La banche popolari resistono all'urto perché vocate a stabili relazioni con le PMI |
| La cooperazione come alternativa alla marginalizzazione. Una visione internazionale per una nuova stagione di studi |
| Cooperazione bancaria internazionale. Il ruolo dell'Associazione europea della banche cooperative e l'attività di Assopopolari |
| Le banche popolari fattore di crescita e di stabilità |
| La dinamica del localismo delle banche popolari nel mezzogiorno |
| Il 6. Congresso delle banche popolari, Bologna, ottobre 1895. Un momento poco conosciuto del dibattito su 'vera' e 'falsa' cooperazione a fine '800 |
| Applicazione della Direttiva 2007/36/CE. Le ragioni della necessaria esenzione delle società cooperative |
| L'urbanistica, la città e il territorio tra piano e mercato (seconda parte) |
| La presenza della Cina in Africa |
| Per i confidi il futuro è sistema |
| La disciplina dell'Opa tra aspetti sostanziali e aspetti informativi. Regole di offerta, difesa e regole sulla comunicazione |