
| L'armonizzazione dei sistemi contabili |
| Tempistiche approvazioni bilancio, allegati, equilibri e variazioni |
| La nuova disciplina degli equilibri di bilancio e i riflessi sul patto di stabilità interno |
| Il passaggio dal fondo Svalutazione Crediti al Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità nel nuovo bilancio armonizzato |
| La determinazione dei fabbisogni standard negli enti locali. Uno strumento utile per il benchmarking (e l'armonizzazione contabile) |
| L'armonizzazione contabile da una prospettiva regionale: il principi della programmazione |
| La finalità del regolamento di contabilità |
| Il rendiconto consolidato |
| La riforma del debito degli enti territoriali |
| La classificazione della spesa per finaltà economiche |
| La modalità di contabilizzazione di alcune particolari entrate nella disciplina dell'armonizzazione |
| La finalità degli enti locali nel 2013. Rilevazione dai flussi di cassa |
| Iva: Aliquota sui corrispettivi per la realizzazione e gestione di opera pubblica |