Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Annotazioni critiche sul documento ITACA Conferenza delle Regioni 'Realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo dei relativi oneri' |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Beni pubblici tra privatizzazione e riscoperta dei beni comuni |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Acquisizione area da destinare a nuovo canile comunale in attuazione di un strumento urbanistico (Consiglio di Stato, sez. V, 27 dicembre 2013, n. 6261) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| I contratti segretati nell'ambito dei contratti esclusi: la normativa applicabile (T.A.R. Veneto, sez. I, 7 gennaio 2014, n. 5) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Scadenza di attestazione Soa e certificazione di qualità aziendale: riflessi sulla partecipazione alle gare (T.A.R. Piemonte, sez. I, 8 gennaio 2014, n. 7) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Partecipazione alle gare d'appalto di imprese in procedura di concordato preventivo con continuità aziendale (Consiglio di Stato, sez. V, 27 dicembre 2013, n. 6272) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Sulla restrizione dei requisiti partecipativi, con specifico riguardo alla misura del fatturato prevista per poter concorrere all'aggiudicazione di un appalto pubblico di servizi (T.A.R. Umbria, sez. I, 23 dicembre 2013, n. 568) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Modalità procedimentali di selezione dell'affidatario in sub concessione di beni pubblici (T.A.R. VENETO, sez. I, 30 gennaio 2014, n. 128) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Vecchie novità sulla pregiudizialitàdell'incidentale, l'art. 13 del decreto Bersani e gli affidamenti di servizi. (CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 13 gennaio 2014, n. 67pubblici) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Nel caso in cui risultino fondati tanto il ricorso principale, quanto il ricorso incidentale e ciò comporti il travolgimento dell'intera procedura di gara, il G.A. è tenuto ad accoglierli entrambi (T.A.R. SICILIA, Palermo, sez. I, 3 dicembre 2013, n. 2347) |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014
| Il contratto di avvalimento con schema negoziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2014