Risultato della ricerca: (9 titoli )
| Appalti pubblici e infiltrazioni della criminalità organizzata: l'interdittiva antimafia e le novità normative e giurisprudenziali |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| L'alternativa tra la conoscenza dell'esistenza del provvedimento e la conoscenza della sua illegittimità quali criteri di individuazione del dies a quo del termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Sull'esperibilità della procedura negoziata competitiva per i servizi pubblici |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Non sussiste l'obbligo di invitare il gestore uscente nella gara per l'affidamento diretto di un servizio sotto soglia, in virtù del principio di rotazione |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Dimostrazione dei requisiti di capacità tecnica negli appalti di servizi in ambito SPRAR |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Sulla regolarità fiscale quale requisito ai fini della partecipazione alle gare per l'affidamento degli appalti pubblici |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Sul rapporto tra mancata presentazione dell'impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva e soccorso istruttorio |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Oneri per la sicurezza aziendali: obbligo di indicazione e inattendibilità di un'offerta che riporti costi pari a zero |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Sull'inapplicabilità del rito speciale 'super accelerato' previsto dall'art. 120, commi 2-bis e 6-bis c.p.a. alle procedure bandite antecedentemente all'entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017