Risultato della ricerca: (12 titoli )
| L'evoluzione della nozione di organismo di diritto pubblico e la sua riferibilità alle società concessionarie autostradali |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Assoggettabilità al Codice dei contratti pubblici dei Fondi paritetici interprofessionali e nozione estensiva di organismo di diritto pubblico e di personalità giuridic |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Sulla revoca della determinazione a contrarre |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| La natura convenientemente derogatoria del quarto comma dell'art. 95 del d.lgs. n. 50/2016 |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Sulla commissione di gara quale collegio perfetto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| L'oggetto sociale quale requisito di selezione ai sensi dell'art. 83 del nuovo Codice dei contratti: un ruolo da rivitalizzare |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Sull'esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| L'insufficienza della garanzia provvisoria non integra una "grave irregolarità" ed è quindi sanabile attraverso il soccorso istruttorio |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Sul diritto di accedere ai documenti contenenti l'offerta tecnica di un operatore economico partecipante ad una pubblica gara d'appalto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Facoltà della stazione appaltante di non aggiudicare la gara in presenza di offerta non conveniente o non idonea in relazione all'oggetto del contratto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| La falsa rappresentazione di fatti alla p.a. rende possibile l'annullamento in autotutela anche oltre il termine di diciotto mesi |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017
| Contratto d'informatica (o ad oggetto informatico)con schema atto |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2017