Risultato della ricerca: (8 titoli )
| I difetti di sottoscrizione dell’offerta economica prodotta digitalmente nelle gare telematiche |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| I concetti di omologazione ed equivalenza tra sicurezza stradale e tutela della concorrenza |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| Ancora sulla causa di esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c-bis) del Codice dei contratti |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| Sull’incremento del quinto della classifica di qualificazione in caso di raggruppamento temporaneo di imprese: le riflessioni dell’Adunanza Plenaria |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| Il subappalto necessario e la relativa dichiarazione da rendersi in fase di partecipazione alla gara |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| Concessioni di servizi e verifica dell’anomalia dell’offerta: la valutazione del volume dei ricavi stimato |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| La “stretta indispensabilità” conoscitiva quale criterio regolatore del rapporto tra riservatezza dei segreti tecnici e commerciali contenuti nell’offerta tecnica ed accesso difensivo |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023
| Accordo quadro mediante scambio di corrispondenza con schema |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2023