
| Prima e dopo Copenaghen. |
| Stabilizzare le emissioni di CO2. Una proposta concreta. |
| Il mio clima. Il ruolo delle emissioni individuali. |
| Le regole di Copenaghen. Accordi climatici, foreste e relazioni Nord-Sud. |
| Alla ricerca del paradigma perduto. Conversazione con Partha Dasgupta. |
| Sfide e opportunità della crisi. |
| Un'assicurazione contro le crisi sistematiche. |
| Il difetto d'Atlantide e le crisi economiche. |
| Catastrofiche visioni. |
| Un nuovo umanesimo, a partire dal cibo. Conversazione con Carlo Petrini. |
| Avanti piano, quasi fermi. |
| Burning in Water, Drowning in flame. La motivazione dei lavoratori delle piattaforme pitrolifere in Iran durante la guerra. |
| Libano. Il mio amato paese. |
| Lo Xinjiang che conosco |
| Gli altri tedeschi. |
| Afghanistan: gli inglesi e il loro esercito. |
| Islamismo e mercato in Turchia ed Egitto. |
| Scoprirsi Armeni in Turchia. |
| Bulgaria. Non solo rose. |
| Il Kazakhitan tra UE, Russia, Cina. Piani di investimento a confronto. |
| Kurdistan.Stabilità politica e sicurezza diffusa. |
| Costruire una carbon tax. |
| Effetti collaterali di una teoria: il modello agente/principale. |
| Petrolio: stabilizzare il prezzo. |
| La festa è durata vent'anni. |
| La minaccia principale. |