Risultato della ricerca:   (24 titoli )
| Luigi Einaudi Presidente della Repubblica Italiana | 
Nuova economia e storia - 2018
| L'economia sociale nel pensiero di J. Ch. L. de Sismondi e di G. Toniolo: il confronto con K. Marx | 
Nuova economia e storia - 2018
| La visione dinamica del mercato e l'ordine della concorrenza. Il contributo della Tardoscolastica spagnola al pensiero economico | 
Nuova economia e storia - 2018
| Il ruolo della Regia Marina nella nascita di una moderna industria degli armamenti in Italia (1884-1914) | 
Nuova economia e storia - 2018
| Per il centenario della morte di Giuseppe Toniolo un volume di Romano Molesti con prefazione del cardinale Salvatore De Giorgi | 
Nuova economia e storia - 2018
| Michele Colucci, Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni, Carocci, 2018, pp. 244 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Simone Carlo Martino, Roberto Francesco Scalon, Cattolicesimi nell'Europa post-secolare. Uno sguardo comparato, Carocci, 2018, pp. 204 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Mauro Pesce, Il cristianesimo, Gesù e la modernità. Una relazione complessa, Carocci, 2018, pp. 280 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Hugh Kennedy, Il califfato. Da Adamo all'ISIS, Carocci, 2018, pp. 304 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Lluis J. Guia Marin, Maria Grazia Rosaria Mele, Giovanni Serrelli (a cura di), Centri di potere nel Mediterraneo occidentale. Dal Medioevo alla fine dell'Antico Regime, Franco Angeli, 2018, pp. 484 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Luciano Maffi, Marco Rochini, Giovanni Gregorini (a cura di), I sistemi del dare nell'Italia rurale del 18. secolo, Franco Angeli, pp. 264 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Marco Zaganella, Le trasformazioni del lavoro e della formazione continua. Dalla seconda alla quarta rivoluzione industriale, Franco Angeli, 2018, pp. 104 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Fabiano Colombini, Antonella Cappiello (a cura di), Attualità e lungimiranza del pensiero bancario di Raffaele Mattioli, Franco Angeli, 2018, pp. 92 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Cinzia Dessì, Michela Floris, Le imprese familiari. Fisionomia di un fenomeno in evoluzione, Franco Angeli, 2017, pp. 168 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Stefano Boffini, Macri Puricelli (a cura di), Il banchiere sociale, Franco Angeli, 2018, pp. 232 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Frammenti etici: scienza economia politica, Franco Angeli, 2018, pp. 128 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Marco Canesi, Una nuova transizione al socialismo. Il ruolo chiave di Cuba e del Centro America, Franco Angeli, 2018, pp. 174 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Giovanni Finizio, L'Africa sovranazionale. Storia e istituzioni del regionalismo africano, Carocci, 2018, pp. 284 [Recensione] | 
Nuova economia e storia - 2018
| Finanza, ecologia, sostenibilità alla 3. edizione del festival 'Economia e spiritualità' di Lucca | 
Nuova economia e storia - 2018
| Un convegno nazionale su Giuseppe Toniolo all'Università Cattolica di Milano | 
Nuova economia e storia - 2018
| 'Whatever has happened to political economy?', la 15. conferenza annuale STOREP | 
Nuova economia e storia - 2018
| Il 16. convegno annuale dell'AISPE: 'L'aumento delle diseguaglianze economiche. Contributi dalla storia delle scienze sociali' | 
Nuova economia e storia - 2018
| Il 'Premio Giuseppe Toniolo' promosso dalla Fondazione di studi toniolani della Campania | 
Nuova economia e storia - 2018
| Il Nobel per la pace Muhammad Yunus a Bologna | 
Nuova economia e storia - 2018