Risultato della ricerca: (14 titoli )
| I mercati delle idee devono essere liberi o regolamentati? |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Istituzioni normative ed evoluzione economica : D.C. North sociologo del diritto? |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Risparmio e credito nella Costituzione italiana |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Potere e stabilità nei rapporti di fornitura della grande distribuzione britannica |
Economia e diritto del terziario - 1996
| I servizi di consulenza per la logistica aziendale |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Les clauses abusives en France |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Quanto costa all'Italia il caos legislativo in cui si trova? |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Tipicità e atipicità nei contratti di prestazione di servizi logistici |
Economia e diritto del terziario - 1996
| I centri di ricerca a livello 'corporate' nelle aziende |
Economia e diritto del terziario - 1996
| La Banca d'Italia come autorità monetaria nella prospettiva nell'Unione monetaria europea con particolare riferimento alle esigenze di modifica del controllo esercitato dalla Corte dei conti europea |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Dal gruppo strategico alla popolazione d'imprese :Per uno spostamento dell'unità di analisi nei settori emergenti : il caso dell'ingegneria ambientale |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Le regole di tecnica legislativa emanata dal Ministero federale della giustizia in Germania |
Economia e diritto del terziario - 1996
| La jurisprudence de la Cour de Justice de l'Union Européenne en matière de protection des touristes |
Economia e diritto del terziario - 1996
| Sul recepimento della direttiva comunitaria in tema di clausole abusive |
Economia e diritto del terziario - 1996