
| Oltre la femminilizzazione della povertà : Indicatori sociali sessuati e analisi di genere dell'esclusione sociale |
| La povertà delle donne in Italia : dalla casalinga proletaria meridionale all'anziana sola |
| Genere, povertà, esclusione sociale |
| Donne e denaro nell'economia elettronica |
| Autonomia individuale, dipendenze preferite e beni sociali nei modelli di welfare |
| Indicatori sociali, genere e povertà : l'esperienza europea |
| La povertà femminile : una sfida teorica e metodologica |
| Madri sole, rischio di povertà e ruolo dei contesti |
| Storia lavorativa, storia familiare e povertà nelle donne anziane |
| L'arte del packaging di risorse nelle strategie di sopravvivenza delle donne povere |
| Percorsi nell'esistenza delle madri sole : dinamiche di genere e modelli di sostegno |
| Donne povere a confronto : la madre sola americana e la casalinga proletaria meridionale |
| Assetti istituzionali e differenze di genere nell'accesso al mercato del lavoro |
| La ricostruzione della dipendenza delle donne |
| Sostegno o (in)dipendenza? : Reti di parentela e madri sole |
| Le politiche a sostegno delle responsabilità familiari nei casi storici italiano e spagnolo |
| Obblighi di famiglia, dipendenze preferite e messa in visibilità del lavoro di cura |