
| Il dibattito sulle riforme politico-istituzionali in Italia |
| Lo scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno in Francia |
| Il rafforzamento dell'esecutivo |
| Del sessantotto e del terrorismo: cultura politica tra continuità e rottura |
| La svolta del Pci |
| La Comunità del Canavese secondo la Fondazione Olivetti |
| Potere e delega a governare |
| Le radici politiche preindustriali della modernizzazione |
| Il moderno fra continuità e discontinuità |