
| Fare a meno della politica? |
| Mutamento istituzionale e consapevolezza storica |
| Si può imparare a ragionare? |
| La ragione in frantumi |
| Il potere e l'impotenza dell'università |
| Per cambiare l'università non scriviamo l'ennesimo libro dei sogni |
| Un regalo alla classe media: chi paga il costo degli studi universitari |
| Paesaggio con rovine. Le istituzioni internazionali dopo il 1989 |
| Dimenticare Maastricht? |
| Torino: una città che ricomincia dalla politica |
| Milano: se il centro si frantuma |
| Siena: l'incertezza tra il vecchio e il nuovo |
| Catania: un vincitore senza maggioranza |
| L'arca dell'Alleanza |
| Eletto dal popolo: il sindaco fra ruolo nuovo e vecchi poteri |
| Presidente o premier |
| Tre livelli di governo per l'economia italiana |
| Efficienza e rappresentanza del sistema elettorale |
| Debito pubblico, soluzione tedesca |