
| Retorica reazionaria, retorica progressista |
| Liberali, che non hanno saputo dirsi cristiani |
| Gli esorcismi della solidarietà |
| Una politica estera per l'Italia |
| Il ruolo internazionale dell'Italia: la necessità di essere una nazione |
| Il paese disarmato |
| Il processo di pace in Medio Oriente |
| La Germania sbiadita: una crisi di leadership |
| Davvero troppo diverso, il Sol Levante? |
| L'accordo di luglio: l'ultima concertazione della Prima Repubblica |
| Il sindacato dopo l'accordo: la partecipazione possibile |
| Sindacati rappresentativi o rappresentanza frantumata |
| Per governare l'Italia |
| Elezioni primarie e coalizioni elettorali |
| La Rai bifronte |