
| Miti di memoria |
| Il vaso di coccio, L'Italia alla prova dei conti |
| Si fa presto a dire Nord |
| L'italia cattolica e la secolarizzazione |
| Vent'anni di migrazioni rumene |
| Il discorso pubblico sulle professioni |
| Il patriottismo debole |
| Vestire i panni del lavoro |
| La fine dell'era Zapatero |
| Francia, una destra divisa |
| Una globalizzazione più debole |
| Due modelli di autoritarismo. Russia e Cina |
| Il punto più lontano dal mare |
| la farina del diavolo / La provincia dell'uomo |
| profilo / Marshall McLuhan |
| stampa e regime / Giornalismo e potere alla prova della rete |
| intervista / Jonathan Coe |
| Sergio Bologna e Dario Banfi, Vite da freelance [Recensione] |
| Eleonora Voltolina, La Repubblica degli stagisti [Recensione] |
| Laura Fantone, Genere e precarietà [Recensione] |
| Annalisa Murgia, Dalla precarietà lavorativa alla precarietà sociale [Recensione] |
| tendenze / voci postcoloniali nella letteratura italiana |
| tendenze / la via del self-publishing |
| I festival artistici e la cultura pubblica europea |
| l'anno scorso a Marienbad / Accanimenti |