
| Nord-Sud: una nuova lettura europea |
| Sorprese a 5 Stelle. Alti e bassi di un voto imprevisto e imprevedibile |
| Soldi privati alla politica: chissà quanti, sicuramente tanti |
| Il reddito di cittadinanza fra mito e realtà |
| Mobili per forza. Spostamenti di popolazione nell'Italia della crisi |
| Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa |
| Limiti e opportunità (reali) dell'apprendistato |
| Riformare l'apprendistato in Italia |
| Il sistema "duale". Un modello da imitare? |
| L'Unione monetaria europea è riformabile? |
| Fare la guerra con omicidi mirati tra questioni morali e aspetti giuridici |
| Il caso dei due marò, e un Paese che sembra non avere ancora imparato nulla |
| Raymond Boudon |
| Intervista a Christian Boltanski |
| Eraldo Affinati "Elogio del ripetente" |
| Un'anomalia italiana: il sovraffollamento carcerario |
| Mafie al Nord. L'omicidio del procuratore Bruno Caccia, trent'anni dopo |
| Riforme pericolose. La mitologia dell'effetto perverso |