
| La politica europea della Francia dal dopoguerra ad oggi |
| De Gaulle, il gollismo e l'idea di nazione |
| Il regime semipresidenziale francese e l'Unione europea |
| L'asse franco-tedesco da de Gaulle a Chirac |
| La grande nazione e la piccola Europa. I dilemmi della politica di sicurezza |
| La Francia e i nodi dell'allargamento dell'Unione |
| La politica economica e sociale di Chirac e Juppé. Dalle ambiguità iniziali alla sconfitta elettorale |
| I socialisti francesi di fronte all'Ue. Dalla rielezione di Mitterand alla vittoria di Jospin |
| I 'separati in casa': i sindacati e l'integrazione europea dal dopoguerra al dopo -Maastricht |
| 'Viva Giovanna d'Arco': l'Europa del fronte nazionale |
| Elites per la Francia e per l'Europa? |
| La stampa russa dalla perestrojka alla Russia di El'cin |
| Evoluzione dell'interscambio commerciale tra Italia e Ungheria, 1988-1996 |