
| Tra persona e individuo |
| Individuo e modernità dal punto di vista della teoria sociale |
| L' enigmatico concetto di 'persona giuridica' |
| Appunti sul concetto di persona nella psicologia analitica di Jung |
| Ego, alter, alter ego. La prima persona nella terminologia di parentela |
| Essere, persona, individuo. Un sistema di rappresentazione dell'Africa occidentale |
| Individuo, casta e persona nelle sociologie dell' India |
| La poetica della persona in un testo islandese medievale |
| 'Guardarsi in faccia' a Roma. Le parole dell'apparenza fisica nella cultura latina |
| Individuo / persona nella Costituzione italiana. Il contributo del dossettismo |
| La 'persona' fra l'evento del paradosso e il paradosso dell'evento |
| L'individuo nella teologia di Lutero e di Calvino |
| Il singolo e la persona. Discussioni sull'esistenzialismo nella cultura filosofica italiana |
| Il concetto di soggetto morale e il femminismo |
| La persona umana negli interventi di Dossetti e Basso all'Assemblea costituente |
| La crisi dell' uomo |
| Rivoluzione e maschera |
| Personalismo e condizione operaia. La sinistra francese |