
| Tecnica |
| La natura della tecnologia e i processi di innovazione tecnologica |
| Quando la tecnica cambia: vincitori e perdenti nel passato e . . . nel futuro |
| La tecnica al lavoro. Dominio e democrazia nella messa in forma del reale |
| Gli speculatori della conoscenza |
| Il caso Ilva tra problemi ambientali, scelte tecnologiche, concorrenza internazionale, inerzia dei pubblici poteri |
| Dal telegrafo al cinema negli Stati Uniti (1840-1940): divertimenti, fantasie, visioni |
| Tecnica e cinema |
| Memorie digitali: prospettive degli archivi nelle istituzioni dell'Unione europea |
| "Civiltà delle Macchine" (1953-1979) |
| Le incertezze scientifiche e tecniche possono costituire una fonte di rinnovamento della vita democratica? |
| Joseph C. R. Licklider e le origini di Internet: tecnica, ricerca scientifica e società |
| Tecnica e decisione |
| La sfida del post-umano e la nostra responsabilità |
| La responsabilità sociale dell'impresa. Il caso Olivetti |