
| Finanziare l'attività degli enti locali |
| Il rispetto dell'equilibrio finanziario |
| Politiche di finanziamento e programmazione generale |
| L'attività di investimento degli enti |
| Come contabilizzare gli investimenti |
| Il ruolo della cassa dd.pp. |
| I finanziamenti bancari: forme e tipologie |
| L'emissione dei Boc |
| L'autofinanziamento degli investimenti |
| Rilascio di concessioni edilizie e autofinanziamento |
| Il leasing: strumento finanziario pubblico |
| Opportunità e vantaggi del project financing |
| Il project financing: caratteristiche tecniche |
| Trasferimenti erariali per gli investimenti |
| Il finanziamento in situazioni di dissesto |
| Il finanziamento degli investimenti nelle aziende speciali |
| Cogliere le opportunità dell'Unione Europea |
| Ordinamento contabile e attività di finanziamento |
| Aspettative e difficoltà dell'accesso ai fondi |
| L'esperienza del Comune di Roma |
| Il ruolo della Banca Europea per gli Investimenti |