Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Natura pubblica e natura privata delle fondazioni bancarie in un libro di M. Clarinch e A. Pisaneschi |
Studi e note di economia - 2001
| Sviluppo e diffusione dell'ICT: l'Italia negli anni Novanta |
Studi e note di economia - 2001
| L'analisi dell'efficienza nel mondo bancario. Dall'approccio macro all'approccio micro |
Studi e note di economia - 2001
| Labour Managed Firm ed effetto di Moral Hazard |
Studi e note di economia - 2001
| Il bilancio sociale: significati, valori e limiti |
Studi e note di economia - 2001
| Evoluzione del rapporto tra banche e piccole-medie imprese italiane: inquadramento teorico ed evidenze empiriche |
Studi e note di economia - 2001
| La gestione del risparmio privato / a cura di [recensione] |
Studi e note di economia - 2001
| Giuseppe Bartolomei : scritti, conferenze, interventi / a cura di [recensione] |
Studi e note di economia - 2001
| Le ricerche di mercato [recensione] |
Studi e note di economia - 2001
| Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2001 / a cura di [recensione] |
Studi e note di economia - 2001
| Paesaggi elettrici : territori architetture culture / a cura di [recensione] |
Studi e note di economia - 2001
| L'area del controllo nei modelli di corporate governance : principi e meccanismi [recensione] |
Studi e note di economia - 2001
| Innovazione tecnologica e capitale umano in Italia (1880-1914) : le traiettorie della seconda rivoluzione industriale [recensione] |
Studi e note di economia - 2001
| La biblioteca di Bonaldo Stringher / a cura di |
Studi e note di economia - 2001
| Le prospettive del sistema pensionistico italiano. Convegno tenutosi a Siena il 30 marzo 2001 |
Studi e note di economia - 2001
| Previdenza complementare, previdenza di base e mercati finanziari in Italia |
Studi e note di economia - 2001
| Le prospettive della previdenza di base |
Studi e note di economia - 2001
| La Ragioneria generale dello Stato e le previsioni sulla spesa pensionistica |
Studi e note di economia - 2001
| La riforma è già stata fatta |
Studi e note di economia - 2001
| Migliorare la riforma con il consenso delle parti sociali |
Studi e note di economia - 2001
| Un sistema previdenziale più flessibile |
Studi e note di economia - 2001
| Il ruolo della previdenza pubblica in un mercato del lavoro in evoluzione |
Studi e note di economia - 2001
| Le prospettive previdenziali nell'economia italiana |
Studi e note di economia - 2001
| Ridurre il peso della previdenza pubblica |
Studi e note di economia - 2001
| La domanda previdenziale delle nuove figure di lavoratori |
Studi e note di economia - 2001
| Pensioni, riduzione delle tasse e deficit di bilancio |
Studi e note di economia - 2001