
| La leadership personale e il valore aggiunto ai sistemi qualità |
| La rintracciabilità dei prodotti |
| Sistemi complessi e affidabilità umana |
| La qualità negli alberghi |
| La logistica verso il terzo millennio |
| L'esperienza dell'applicazione di un sistema di gestione ambientale nell'industria tessile. Il caso pratico di due aziende certificate (prima parte) |
| Apprendimento: un modello evolutivo di misurazione. Il controllo gestionale delle risorse umane (seconda parte) |
| Sicurezza delle macchine chiavi in mano: perché è importante conservare un buon documento di analisi dei rischi? |
| Le parti dei sistemi di comando (o di controllo) legate alla sicurezza. Guida all'applicazione della EN 954-1 |
| Macchine industriali: doveri del produttore e del venditore |
| Il mantenimento dei requisiti di sicurezza delle macchine e le verifiche di controllo |
| Sicurezza e libera circolazione dei prodotti. Procedure d'immissione sul mercato dei prodotti e obbligo di sorveglianza degli stati |
| Segnaletica di sicurezza, non possiamo farne a meno |
| Sicurezza, ergonomia ed etica |
| La valutazione dei rischi. Studio comparativo di alcune situazioni internazionali |