
| Accreditamento e certificazione secondo la BS 7799-2. Vantaggi e criticità nell'applicazione |
| Le Vision 2000: un modo per far guidare l'azienda dal cliente |
| La formazione come vantaggio competitivo |
| La qualità nelle cose |
| Content Management. Trovare, conservare e distribuire informazioni |
| Criteri e metodi per valutare l'efficacia del sistema di gestione per la qualità |
| KHC - Know How Certification. KHC certifica i valutatori ed i corsi: aria nuova nel mercato |
| Gestione automatica della documentazione |
| Sistemi di gestione. Modellazione formale per sistemi di gestione per la qualità |
| Osservatorio 'Lean'. L'organizzazione snella nelle aziende di servizi |
| L'informazione al paziente |
| Turismo di qualità. Turismo sostenibile, turismo responsabile ed ecoturismo |
| Informatica e innovazione. Il monitoraggio dei progetti di informatizzazione |
| Benchmarking e apprendimento (terza parte) |
| Qualità dei dati. Creare e gestire Service Level Agreement per la protezione dei dati / a cura di Quantum |
| Qualità negli acquisti |
| Qualità negli acquisti. Motivi che inducono a redigere un capitolato tecnico / a cura di Elvio Cianetti |
| Qualità negli acquisti. Moltiplicazione e varietà dei materiali, dei prodotti e dei manufatti |
| Qualità negli acquisti. Il ruolo degli esperti |
| Qualità negli acquisti. Il ruolo della ricerca e dell'innovazione |
| Qualità negli acquisti. Le frodi |
| Qualità negli acquisti. Il ruolo dei consumatori |
| Qualità negli acquisti. Informazione e formazione a monte della elaborazione dei capitolati tecnici |
| Qualità negli acquisti. Rapporti fra fornitore e acquirente/utilizzatore |
| Qualità negli acquisti. Qualità dei servizi |
| Qualità negli acquisti. Iscrizione all'albo dei fornitori |
| Qualità negli acquisti. Il fattore umano |
| Qualità negli acquisti. Le schede di prodotto |
| Qualità negli acquisti. Un caso particolarmente complesso: l'edilizia |
| La qualità nelle costruzioni. Il contributo di SINCERT |