
| Partecipazione di SINCERT al nuovo accordo MLA EA per l'accreditamento degli organismi di ispezione |
| Gli strumenti di certificazione volontaria nel settore agroalimentare: situazione attuale e prospettive |
| Gestire la conoscenza. Le resistenze interne ed esterne alla condivisione delle conoscenze |
| ISO 9000 e piccole imprese |
| Audit verso qualità. Gli audit di sistemi per la gestione della qualità: una questione metodologica? |
| Economia della conoscenza. Prodotti intelligenti e knowledge business |
| La definizione del processo |
| Risultato o effetto. La valutazione del costo della qualità |
| Analisi critica. Marchi ambientali di prodotto |
| Qualità & collettività. Lo sviluppo dei sistemi di gestione aziendale in Romagna Acque s.p.a |
| Benchmarking nelle PA. Uno strumento per il miglioramento continuo (prima parte) |
| Qualità sanitaria |
| Qualità sanitaria. L'Aiop presenta il primo rapporto annuale 2003. Gli italiani scelgono la qualità |
| Qualità sanitaria. Il management del grave trauma nel modello Hub & Spoke: le Linee Guida del Dipartimento di Emergenza-Urgenza dell'Azienda USL di Modena |
| Pubblicazione della terza edizione (Dicembre 2003) della linea guida Sincert. Criteri per un approccio efficace ed omogeneo alle valutazioni di conformità alla norma ISO 9001:2000 |