
| Innovazione e competitività nelle imprese italiane: servono coraggio e misure strutturali |
| Sull'utilizzo della funzione di perdita di Taguchi nello studio della capacità di processo |
| La consulenza organizzativa nelle Pmi. Criticità e possibilità di sviluppo |
| Un modello integrato di gestione del rischio nell'ambito del progetto |
| Il knowledge management come strumento di crescita dei distretti rurali |
| Strategie per la formazione |
| Il sistema di gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 applicato al servizio biblioteca e documentazione di APAT |
| Il modello QUA.S.AR.: gestire la qualità nelle imprese artigiane |
| Un approccio per la gestione dei processi di misurazione e della relativa strumentazione in accordo ad UNI EN ISO 10012:2004 nelle aziende certificate secondo UNI EN ISO 9001:2000 |
| Rischio: se lo conosci lo eviti. Approccio integrato alla funzione di risk management in una Azienda sanitaria |
| Prendere coscienza della qualità |
| Prendere coscienza della qualità. Quando la storia contribuisce a prendere coscienza della qualità |