
| I would prefer not to. | 
| Storie di ordinaria follia. | 
| Formazione, imprese, controllo: ovvero la pervasività delle retoriche del management. | 
| Punto di potere: le retoriche della presentazione aziendale. | 
| La diversità come valore: retoriche del global intercultural management. | 
| Management. | 
| La frontiera in movimento: imprenditori, tecnomigranti e aziende di sfruttamento high-tech. | 
| Un matrimonio di convenienza: mercato, diritti, democrazia. | 
| L'organizzazione come cultura: le nuove modalità del controllo nell'azienda contemporanea. | 
| Formazione e flessibilità, ovvero come apprendere a disapprendere. | 
| Quale formazione nelle aziende? | 
| Management e formazione: l'occasione per un incontro proficuo. | 
| Le tre estetiche di Lacan. | 
| 'Lord of the flies', un romanzo filosofico: il concetto del male in William Golding. | 
| Pensiero in cammino: le passeggiate rituali di Thomas Bernhard. | 
| Un incontro ideale. | 
| Dentro l'immagine: la fotografia che avevo scattato ai miei genitori. |