
| Tutti i miti portano a Roma |
| Tu regere imperio populos Romane, memento! |
| La città sulla collina, imperituro mito d'America |
| Il Risorgimento lungo. L'Italia nazione che non si vuole impero |
| L'eterna grandezza della Russia |
| Nessuno espugnerà la Russia |
| Alle fonti del 'sogno cinese' |
| La paura dei turchi muove la storia del mondo |
| Il mito dell'Inghilterra può spaccare il Regno Unito |
| L'idea di sé è la principale risorsa della Francia |
| La caduta degli dei. Al Giappone serve una nuova epica |
| Polonia: il messianismo è finito sul selciato |
| Lo Shahnameh di Ferdowsi mito fondante dell'Iran |
| La temporanea illusione dell'economicismo |
| Il mito europeista in fuga dalla storia |
| Dialogo sull'europeismo |
| La falsa credenza nell'inevitabile egemonia cinese |
| In nome del popolo! Sovrano? |
| Pezzi di carta? Il diritto serve anzitutto a fare la guerra |
| La consolante favola del primato tecnologico (e della connettività) |
| Il razzismo senza la razza |
| Terrorismo à la carte |
| Geopolitica profonda |
| La fine della storia. Storia di un'idea senza fine |
| Le grandi manovre: come si canta una nazione |
| Le parole di Giuseppe Ungaretti. Epiderma |
| Stoffa e sangue, il mito della bandiera |
| Le guardie della rivoluzione in crisi di legittimità |
| La storia in carte |