
| La diagonale del quadrato |
| La tempesta dentro (in appendice: E con Trump il rito delle presidenziali si svelò grottesco) |
| Il sogno americano non è più solida realtà |
| Più popolosa, anziana e multietnica: ritratto dell'America che verrà |
| L'assimilazione degli ispanici è la priorità dell'impero |
| L'insostenibile leggerezza dei latinos |
| La mezza sconfitta dei democratici |
| Obama, Trump o Biden, a comandare è lo Stato profondo |
| In America lo Stato è profondo |
| Che cosa resta del nostro soft power |
| La crisi della tecnocrazia |
| Le università non funzionano più |
| Non è possibile riprogrammare il sogno americano |
| Il mistero QAnon: America profonda contro Stato profondo |
| Trump e il coronavirus: cronaca di una sconfitta negata |
| L'anticamera del presidente: il National Security Council nel caos dell'èra Trump |
| L'impero tra maturazione e ideologia |
| Perché l'America decise di essere impero |
| L'America alla dolorosa riscoperta degli alleati |
| L'Anglosfera non esiste ma fa la differenza |
| Pechino attende Biden al varco |
| Usa-Russia avanti piano |
| 'A quali condizioni apriremo alla Russia' |
| Che cosa si aspetta Berlino da Biden |
| Viaggio a Spangdahlem, dove gli Amis si sentono un po' tedeschi |
| America Latina, la variabile dipendente |
| La storia in carte |