
| La globalizzazione non ha ucciso lo Stato |
| La guerra del risentimento |
| Pechino non sa più come prendere il mondo |
| 'Taiwan deve evitare la guerra con Pechino' |
| Più armi all'Ucraina |
| 'Nella Guerra Grande l'America non ha il tempo dalla sua parte' |
| La Russia vuole rendere impossibile la vita agli ucraini |
| 'Accollarsi l'Ucraina? No grazie' |
| 'Non è questo il momento di negoziare con la Russia' |
| Fortezza Kaliningrad |
| La Polonia sogna un mondo senza Russia |
| Ascolta Polonia: attenta all'invidia |
| Noi tedeschi vogliamo la pace ma otterremo solo più guerra |
| La crisi della deterrenza nucleare |
| Follia e fallout: Putin e il gladiatore nucleare |
| La Crimea genovese, una memoria molto attuale |
| Dire Europa e pensare Francia. La nuova Comunità di Macron non ha niente di nuovo |
| Lo Stato senza autorità |
| Il bicchiere mezzo pieno: se Covid e guerra ci riportano allo spirito di Maastricht |
| Come finisce la guerra dei semiconduttori |
| 'Il razionamento è quasi inevitabile ma la politica energetica torni nazionale' |
| In Africa la Turchia esporta sè stessa |
| Putin l'Africano |
| Pechino in Africa punta l'Atlantico |
| Il patto Usa-Golfo è saltato, per ora |
| Anatomia del potere locale (II) Il caso Suwayda' nel sud della Siria |
| La storia in carte |